Un'opera nuova e prestigiosa che si configura come una delle più importanti opere realizzate nel campo della storia degli strumenti musicali. Frutto di un grande lavoro di acquisizione, studio e ricerca svolto sul saxofono e sugli strumenti del museo, il volume si configura come strumento di conoscenza certificata: ricco di fotografie, approfondimenti e notazioni tecnico-descrittive delle varie metamorfosi dello strumento che si intrecciano con le storie personali degli inventori, dei costruttori e dei musicisti che lo hanno imbracciato.
Un'accurata testimonianza del grande patrimonio culturale custodito nel Museo del Saxofono che si pregia delle prefazioni di Géry Dumoulin, direttore e curatore del reparto di strumenti a fiato del MIM (Museo degli Strumenti Musicali) di Bruxelles e di Paul Cohen, saxofonista e storico musicale e docente alla Manhattan School of Music, alla Columbia University e alla New York University. Un catalogo destinato a emozionare musicisti professionisti e semplici appassionati dello strumento, a ispirare nuovi studi e a suscitare un più vivo interesse per la cultura degli strumenti musicali a fiato nel nostro paese.